Mostra provinciale della capra pezzata mochena. 18a Edizione

CENTRALE DI BEDOLLO – In occasione della 18ª edizione della “Mostra provinciale della capra pezzata mochena” svolta nella giornata festiva del 12 ottobre 2025, nella suggestiva frazione il comune di Bedollo, anche quest’anno presente uno stand dell’associazione “Avicoltori Trentini”. Uno stand mai così ricco di volatili da cortile che hanno attirato non poco i numerosi visitatori di questa mostra dedicata alla “Capra Pezzata Mochena” originaria proprio della Valle dei Mocheni, una laterale della Valsugana nel Trentino Orientale, che anno dopo anno assume una importanza extra-regionale. Un doveroso ringraziamento alla staff dell’associazione “Avicoltori Trentini, con le sempre attive decane del gruppo Michela Postal, Chiara Masera e Manuel Rigotti, affiancati dalle nuove giovane leve, che fanno ben sperare nel futuro dell’associazione, Marzia Barbugli, Daniel Tambosi, Davide Maistri e Nicole Cramer. E tra poche settimane, sabato 22 novembre 2025, nuovo appuntamento presso la

Floricoltura Maistri in via alle Albere  38060 - Aldeno (Trento) con gli Avicoltori Trentini, per una qualificata "Mostra di Scambio" e per trascorrere una piacevolissima giornata tra fiori e piume. A seguire una castagnata nel primo pomeriggio e degustazione dei vini la cantina Delaiti.

Galleria fotografica QUI

 

17a Festa di Primavera Avicoltori Trentini sempre all’opera

17 festa rpimavera 5TRENTO – Nelle giornate di sabato e domenica 12-13 aprile 2025 dalle ore 09.00 alle 18.00 presso l’area espositiva della Federazione Allevatori Trento in via alle Bettine 40 (Trento nord) in occasione della 17a Festa di Primavera, presenti anche quest’anno gli Avicoltori Trentini, con diversi volatili da cortile in esposizione nell’area coperta riservata alla nostra associazione, che da sempre collabora con i promotori di questo evento primaverile, ad ingresso gratuito. Festa nella quale si possono ammirare capi di bovini, equini, caprini, ovini e conigli per la gioia e la soddisfazione degli ospiti più giovani. Presenti anche degli stand dove vengono illustrate le attività dei giovani allevatori e le attività connesse all’agricoltura di montagna. Notevole l’interesse dimostrato dai numerosissimi visitatori alle diverse razze di galline, tacchini, oche, anatre e quaglie e per tutte le informazioni ricevute dai soci dell’associazione avicoltori trentini, sempre presenti ed attivi alle varie manifestazioni promosse sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Da sottolineare la presenza di alcuni soci giovani che lasciano ben sperare per il futuro dell’associazione avicoltori.

Gallera fotografica QUI

Fiera dell'Agricoltura 2025

250316 Mostra Agricoltura Avicoltori Trentini 02TRENTO – Anche la seconda giornata della tradizionale Fiera di San Giuseppe (15-16 marzo 2025), che vede nel centro storico del capoluogo oltre 500 bancarelle, nonostante una giornata meteorologicamente non proprio favorevole, ha visto comunque una affluenza notevolissima di visitatori nell’area espositiva di via Briamasco, dove anche quest’anno è stato allestito uno stand degli Avicoltori Trentini.

Assemblea soci 2025

ASSEMBLEA DEI SOCI 2025

foto1PERGINE VALSUGANA – Nella serata di mercoledì 26 febbraio 2025 presso una pizzeria del capoluogo dell’Alta Valsugana, il presidente dell’associazione Avicoltori Trentini Giuseppe Bridi (nella foto) ha convocato i soci per l’annuale assemblea, non elettiva, del sodalizio trentino. Nel corso dell’incontro è stato approvato il bilancio sociale predisposto dalla cassiera Chiara Masera ed illustrate le spese sostenute per le attività sociali e l’acquisto di materiali utili durante le mostre e fiere avicole. Di seguito è stato illustrato il programma per l’anno 2025 che vedrà i soci impegnati alla tradizionale Fiera di San Giuseppe a Trento, alla Festa di Primavera sempre a Trento presso la Federazione degli Allevatori Trentini, quindi alla mostra della Capra mochena pezzata a Bedollo, alla sagra alla Regnana nell’Altopiano di Pinè ed all’esposizione avicola e gara sociale degli esemplari dei soci presso la floricoltura Maistri ad Aldeno. E’ stato inoltre deciso di acquistare delle nuove gabbie da esposizione e delle divise per lo staff ( i soci) impegnati nel corso degli eventi espositivi. Al termine, dopo l’approvazione all’unanimità dei documenti all’ordine del giorno è seguita una pizza in piacevole compagnia.